L’edificio è stato realizzato nell’anno 1981 con una fondazione su pali ed un telaio in elevazione composto di pilastri, setti e travi in c.a. La destinazione dell’edificio era per industria ed in particolare la struttura fu progettata per ospitare i locali di macinazione delle granaglie ai fini della
produzione delle farine. Per questo motivo i solai furono tutti realizzati in soletta piena armata.
Le opere in progetto si possono suddividere in due classi di intervento:
1. Interventi di rinforzo della struttura esistente;
2. Interventi di ampliamento con nuovi elementi strutturali.
La modellazione, l'analisi ed il disegno sono stati realizzati con il software di calcolo strutturale agli elementi finiti IperSpace BIM.