L’intervento realizzato consiste in un fabbricato per civile abitazione nel rispetto dell’indice territoriale massimo consentito pari a 0.03 e dell’art.23 delle norme d’attuazione del P.R.G. vigente “Calandra”. Il fabbricato ricade nella z.t.o. E1 del P.R.G. vigente ed è composto da n. 2 elevazioni fuori terra di cui una quella superiore consistente in un mono vano la cui volumetria è di tipo tecnica, e quindi non conteggiata ai fini della volumetria consentita, la quale rimane comunque pari a 0.03. L'edificio per civile abitazione si compone di un mono vano più servizio ed annessa veranda e pergolato (quest’ultimi nel limite massimo del 40% della superficie coperta). Esiste una scala interna per l’accesso al volume sottotetto, racchiusa anch'essa in un volume scala, in quanto volume tecnico annesso.
Il modello strutturale è stato realizzato con il software di calcolo agli elementi finiti IperSpace.