CALCOLO STRUTTURALE IN CEMENTO ARMATO, ACCIAIO E LEGNO

IperSpace BIM

Calcolo e verifica di strutture in cemento armato, acciaio e legno

IperSpace BIM è una suite completa per il calcolo strutturale agli elementi finiti BIM oriented. Consente il calcolo, la verifica e il disegno di strutture in calcestruzzo, metallo e legno (dunque anche miste con la coesistenza delle tre famiglie di materiali). Il software è costituito da un unico ambiente comprendente tre moduli completamente integrati e dunque interagenti in maniera sinergica: Space Modeler (modellatore solido/fem), Space Mesher (discretizzatore di elementi superficiali) e Space Solver (solutore di calcolo a matrici sparse). Si presenta con un’interfaccia utente rinnovata nella forma e nella sostanza che ne fanno uno strumento unico e all’avanguardia.

MURATURA LINEARE

Modulo inSide

Calcolo e verifica lineare di strutture in muratura

inSide opera nell’ambiente di IperSpace BIM ed è il modulo che ti permette di affrontare in maniera professionale: il disegno semplice e immediato del modello strutturale utilizzando avanzati modelli parametrici la gestione di interventi strutturali (rinforzi, piattabande, catene, telai, ecc..); il calcolo con avanzati algoritmi computazionali (Metodo non lineare del Gradiente Coniugato) e la verifica secondo le NTC 2018; la gestione dei risultati per un’immediata interpretazione. Il modulo consente la verifica, quindi, anche di strutture in muratura e miste, cioè comprendenti anche elementi lineari (costituiti da c.a., acciaio, legno, ecc.).

ANALISI PUSHOVER

Modulo Pushover

Analisi statica non lineare di strutture in c.a. e acciaio

Il modulo Pushover per l’analisi statica non lineare si basa sul solutore SeismoStruct, un software ad elementi finiti capace di predire il comportamento, in grandi spostamenti, di strutture intelaiate tridimensionali soggette a carichi statici e dinamici, tenendo in conto della non linearità sia geometrica che del materiale, utilizzando il modello a plasticità diffusa a fibre. Sono disponibili diversi modelli costitutivi per acciaio e calcestruzzo, così come un’ampia libreria di elementi tridimensionali che possono essere utilizzati insieme a predefinite configurazioni di sezioni in acciaio, calcestruzzo o miste.

CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI

Modulo SismoCheck

Classificazione sismica degli edifici

SismoCheck è il modulo di IperSpace BIM per la classificazione sismica degli edifici secondo l’agevolazione Sisma Bonus, introdotta dal DM 65/2017, che prevede la possibilità di fruire di una detrazione fiscale sugli interventi di adeguamento sismico delle case, degli immobili delle attività produttive e dei condomini. Il modulo opera direttamente nell’ambiente di IperSpace BIM consentendo, attraverso due elaborazioni, rispettivamente per la struttura allo stato di fatto e per la stessa, ma dopo l’intervento di riduzione del rischio sismico, la determinazione del passaggio da una a più classi sismiche inferiori, attraverso il metodo convenzionale e il metodo semplificato.

SISTEMA INFORMATIVO REGIONE CALABRIA

Modulo SISMI.CA

Sistema Informativo per la Regione Calabria

Il modulo SISMI.CA consente di eseguire i controlli strutturali e di conformità con la normativa sismica vigente, generando dati esportabili da poter caricare sulla piattaforma informativa della Regione Calabria. Tale piattaforma è nata per garantire maggiore efficienza dei procedimenti amministrativi, semplificazione delle procedure e dematerializzazione delle pratiche cartacee.

MURATURA NON LINEARE

IperWall BIM

Calcolo e verifica non lineare di strutture in muratura

IperWall BIM è un software BIM oriented per il calcolo non lineare delle strutture in muratura e miste, nuove ed esistenti e per le verifiche di sicurezza, globali e locali, conforme alle prescrizioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e relativa Circolare applicativa. La velocità e affidabilità del calcolo, l’interfaccia utente innovativa e all’avanguardia, la semplicità di modellazione e l’accuratezza delle verifiche, sono le caratteristiche che rendono IperWall BIM uno strumento moderno ed efficiente, permettendo al progettista di avere il pieno controllo sul flusso di lavoro. 

CLASSIFICAZIONE SISMICA MURATURA

Modulo SismoWall

Classificazione sismica degli edifici

SismoWall è il modulo di IperWall BIM per la classificazione sismica degli edifici secondo l’agevolazione Sisma Bonus, introdotta dal DM 65/2017, che prevede la possibilità di fruire di una detrazione fiscale sugli interventi di adeguamento sismico delle case, degli immobili delle attività produttive e dei condomini. Il modulo opera direttamente nell’ambiente di IperWall BIM consentendo, attraverso due elaborazioni, rispettivamente per la struttura allo stato di fatto e per la stessa, ma dopo l’intervento di riduzione del rischio sismico, la determinazione del passaggio da una a più classi sismiche inferiori, attraverso il metodo convenzionale e il metodo semplificato.

MURI DI SOSTEGNO

Monolith

Calcolo e verifica muri di sostegno

Monolith 3 è un software con un’interfaccia semplice ed intuitiva che consente di effettuare una veloce modellazione del tipo di opera di sostegno sulla base delle dimensioni e delle esigenze di funzionamento dell’opera, delle caratteristiche meccaniche dei terreni in sede e di riporto, dell’eventuale regime delle pressioni interstiziali, dell’interazione con gli eventuali manufatti circostanti e delle condizioni generali di stabilità del sito.

PARATIE

Bulk

Calcolo e verifica di paratie

Bulk è il software per la modellazione, il calcolo e la verifica di paratie di pali o setti in calcestruzzo. Si presenta con un’interfaccia grafica intuitiva consentendo di modellare e calcolare le paratie di pali, definire i tiranti presenti, i metodi di collasso del terreno ed infine le stratigrafie. Il programma esegue il calcolo e la verifica del modello strutturale restituendo in pochi istanti gli esecutivi di cantiere e la relazione tecnica da presentare agli enti preposti.

CALCOLO PROPRIETÀ INERZIALI PER SEZIONI GENERICHE

Dinamo

Calcolo proprietà inerziali per sezioni generiche

Il software Dinamo calcola le proprietà delle sezioni generiche, anche pluriconnesse o accoppiate, determinando tutte le caratteristiche inerziali, Area, Momenti di Inerzia Ix, Iy, Ixy, e soprattutto i fattori relativi alla Torsione e Taglio, It e χx e χy. È possibile importare anche disegni .dxf evitando la rappresentazione grafica.

VISUALIZZATORE DI MODELLI GEOMETRICI 3D

BIM Visor

Visualizzatore di Modelli Geometrici 3D

La possibilità di aprire un’elevata tipologia e quantità di file di estensione diversa, fanno di BIM Visor uno strumento versatile unico nel suo genere. L’intuitività e la facilità di utilizzo, consentono all’utente di visualizzare ed esplorare la geometria importata ottimizzando i tempi di progettazione e realizzazione. Il design accattivante e l’elevata velocità di risposta del software rendono BIM Visor un prodotto utile e necessario per il professionista che vuole soddisfare al meglio la propria clientela.

Da più di 30 anni, gli esperti del calcolo strutturale.

Richiedi un'offerta personalizzata

    image