Il progetto riguarda gli interventi di miglioramento sismico, adeguamento energetico e inserimento di un ascensore in un edificio storico realizzato tra il 1933 ed il 1937 a Roma.
L’edifico fu costruito con una struttura in c.a. di travi e pilastri e con solai latero cementizi a semplice orditura. Nel corpo denominato “A”, sono stati rinvenuti solai a doppia orditura (cassettonati). I solai che costituiscono l’edificio sono classificabili come solai tipo “Stimip”, di tipo latero cementizio e realizzati con pignatte in laterizio a moduli componibili.
Progetto degli interventi strutturali:
1. Realizzazione di un ascensore interno;
2. Realizzazione di interventi di miglioramento sismico;
3. Realizzazione di un solaio intermedio per l’alloggiamento degli impianti tecnici;
4. Riqualificazione architettonica dell’edificio con modifica dei prospetti esterni.
La modellazione, l'analisi ed il disegno sono stati realizzati con il software di calcolo strutturale agli elementi finiti IperSpace BIM.