Mercoledì 25 settembre 2019 alle ore 17:00 si terrà un webinar gratuito sull'utilizzo del software di calcolo strutturale IperSpace. I webinar sono dei corsi interattivi a cui è possibile partecipare collegandosi in diretta streaming con il proprio pc o tablet. Dunque è come un seminario in rete usato per condurre riunioni,…
Dal 24 al 26 ottobre 2019 presso la Fiera del Levante ci sarà il SAIE Bari 2019 e noi di Soft.Lab saremo presenti presso lo stand J13. In preparazione agli eventi e alle novità della manifestazione, presentiamo un ciclo di webinar gratuiti dal titolo "Verso il SAIE" per modellare e…
Come realizzare la classificazione sismica degli edifici in ambiente IperSpace Max 9? Con il nuovo modulo SismoCheck è facile e veloce. Questo opera direttamente nell’ambiente di IperSpace BIM consentendo, attraverso due elaborazioni, rispettivamente per la struttura allo stato di fatto e per la stessa, ma dopo l’intervento di riduzione del rischio…
L'esteso patrimonio architettonico italiano risale, per la maggior parte delle costruzioni, a periodi storici ben lontani dalla consapevolezza moderna sul rischio sismico. E' di vitale importanza dunque la valutazione del grado di sicurezza e la classificazione sismica di tali manufatti, nei confronti di un eventuale terremoto per cui con il…
Dopo la triste vicenda del crollo della palazzina a Torre Annunziata (Napoli) nei giorni scorsi, il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio ha anticipato che allo stesso modo in cui ora è obbligatoria la certificazione energetica degli immobili, lo sarà anche la certificazione statica, annunciando così la nuova misura che sarà…
Da più di 30 anni, noi di Soft.Lab siamo impegnati nell’ideazione e nello sviluppo di software moderni per il calcolo strutturale. Sono passati tanti anni dal nostro esordio, dopo il terremoto dell’Irpinia, con lo SPACE, che ha rivoluzionato il calcolo strutturale in Italia facendo storia. Il Paese è cambiato e…