Normativa di riferimento D.M. 14/01/2008 (NTC 2008)
Descrizione generale dell'opera
La presente descrizione riguarda il calcolo strutturale di una piscina privata realizzata a Roma dallo Studio Tecnico Mariani. Il progetto in questione si compone di una platea di fondazione e di setti laterali che formano le sponde della vasca. La platea è realizzata in c.l.s. armato, mentre i setti di sponda sono realizzati in acciaio (lamiera) con costolature in profilati anch’essi metallici. Per gli interventi sopradetti, si adopereranno i seguenti materiali:
calcestruzzo classe C 25/30 (fck/Rck) per la fondazione;
acciaio classe B450C per le armature metalliche della fondazione;
acciaio S 275 per i profilati e le lamiere di sponda.
I dettagli della modellazione strutturale
Il calcolo strutturale dell'opera è stato realizzato con il software IperSpace. La piscina è realizzata in guisa di una vasca interrata; la struttura portante è costituita da una platea di fondazione in c.a. e le sponde laterali con una lamiera in acciaio avente delle costolature esterne in profilati di acciaio. La forma della piscina è poliedrica con curvatura variabile. Prima di eseguire l’opera è necessario eseguire uno scavo preliminare in cui alloggiare le parti strutturali sopra indicate. Sul fondo dello scavo, dunque, è stato dapprima posato un magrone di calcestruzzo, su cui è stata posata la fondazione a platea. All'interno della platea sono annegati i profilati verticali che costituiscono le costole di irrigidimento delle lamiere di sponda. Una volta terminata la stagionatura del calcestruzzo, sono state posate le lamiere verticali saldate alle costole (profilati).