IperWall BIM si presenta in un'unica configurazione che comprende:
Architettura software multipiattaforma
IperWall BIM può essere eseguito su i vari sistemi operativi in maniera nativa, senza l’utilizzo di emulatori e visualizzatori esterni.
Modellazione FEM immediata per l’analisi a telaio equivalente
IperWall BIM è caratterizzato da un modellatore solido tridimensionale che permette la generazione immediata e in tempo reale del modello FEM del telaio equivalente associato alla struttura.
Import ed export BIM
IperWall BIM consente l’importazione e l’esportazione di file IFC. Le operazioni di disegno e di modellazione della struttura possono essere effettuate secondo diverse tipologie di vista.
Calcolo real time delle curve di push-over
Il calcolo delle diverse curve di capacità avviene contemporaneamente e i risultati sono visibili sullo schermo in tempo reale.
Analisi dei meccanismi di crisi
All’aumentare delle forze spingenti, sullo schermo è visibile la deformata della struttura. Per ogni pannello è indicata la crisi e la relativa tipologia di rottura.
Analisi globale integrata con l’analisi meccanismi locali
Con IperWall BIM è possibile effettuare sia l’analisi del comportamento globale della struttura in muratura o mista, sia la valutazione dei meccanismi di crisi locale dei singoli elementi che la compongono, all’interno dello stesso modello.
Rinforzo della struttura
IperWall BIM consente la progettazione e verifica degli elementi di rinforzo con diversi materiali.
Ottimizzazione dei tempi di calcolo
IperWall BIM sfrutta a pieno il multithreading, consentendo la possibilità di sfruttare al massimo i moderni processori con più CPU/Core, ottenendo dunque il massimo delle prestazioni anche nel caso di più calcoli lanciati contemporaneamente.
Strutture in muratura e miste
IperWall BIM permette di modellare sia strutture in muratura, ordinaria e armata, che strutture miste. Gli elementi in acciaio, legno e calcestruzzo armato contribuiscono alla determinazione della curva di capacità della struttura.
Analisi dei carichi
Con IperWall BIM è possibile determinare, nello stesso ambiente di modellazione della struttura, l’entità dei carichi da neve e da vento, attraverso una procedura articolata in semplici passaggi.
Relazione di calcolo completa
Al termine del calcolo, la generazione della relazione, redatta secondo le indicazioni normative, è immediata. Al suo interno sono riportati con chiarezza tutti i dati di input e i risultati numerici, sia in forma tabellare che grafica.
Analisi modale
L’analisi modale permette la determinazione delle caratteristiche dinamiche della struttura e può essere svolta indipendentemente dall’analisi push-over.
IperWall BIM è integrabile con il modulo SismoWall
Operando nello stesso ambiente di IperWall BIM, il modulo SismoWall consente la classificazione sismica degli edifici in attuazione del SismaBonus e prevede la valutazione del rischio sismico secondo il metodo convenzionale e semplificato di edifici in muratura e misti.