Soft.Lab al SED Dal 22 al 24 Maggio 2025

Vi aspettiamo a Caserta, per il Salone dell’Edilizia.

scroll down
Stand C03
SED (Salone dell’Edilizia) è la manifestazione dedicata alla filiera dell’edilizia e delle costruzioni, con particolare focus sulla digitalizzazione, che si rivolge al territorio del Centro-Sud Italia. Si svolge presso il Polo Fieristico A1Expò che deve il suo nome alla vicina uscita autostradale, un punto nevralgico e facilmente raggiungibile sia per chi arriva da nord e sia per chi arriva da sud.
Anche quest’anno Soft.Lab sarà tra gli espositori presenti con un nutrito programma di eventi ed iniziative.
Per tutta la durata della fiera

saremo a tua disposizione per

Dimostrazioni personalizzate
Offerte imperdibili

Un'occasione imperdibile

Durante i giorni della fiera sarà applicato uno sconto del 30% sul valore commerciale delle nostre soluzioni software sia per il calcolo strutturale e sia per la geotecnica. Lo sconto si va ad aggiungere alle già vantaggiose condizioni della nostra politica commerciale che prevedono il pagamento rateale a tasso zero senza istruttorie bancarie o finanziarie.

GIORNATE DI PROGETTAZIONE SISMICA

Venerdì 23 Maggio dalle 14:00 in Sala 3

Evento con rilascio CFP:

14:00 L’alta sorveglianza delle Opere d’Arte alla luce delle nuove Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti
Prof. Ing. Luigi Petti
Docente di Costruzioni in zona sismica presso l’Università degli Studi di Salerno, Responsabile scientifico alta sorveglianza opere d’arte Autostrada A3.

 

14:50 Rinforzi di edifici in c.a. esistenti con carpenteria metallica
Prof.ssa Ing. Maria Rosaria Pecce
Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, presidente della Sottocommissione UNI SC4, membro FI e membro gruppi di lavoro revisione Eurocodici.

 

15:40 Esoscheletri in acciaio per il retrofit sismico di edifici esistenti in cemento armato.
Prof. Ing. Antonio Formisano
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università di Napoli Federico II.

 

Sabato 24 Maggio dalle 11:00 in Sala 3

Evento con rilascio CFP:

11:00 Analisi dei meccanismi locali nelle strutture storiche in muratura: approcci di modellazione a blocchi rigidi e strumenti di calcolo
Prof. Ing. Francesco Portioli
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università di Napoli Federico II.

 

11:50 Vulnerabilità sismica per edifici esistenti in c.a. progettati per soli carichi verticali
Prof. Ing. Giuseppe Brandonisio
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

 

12:40 Retrofit di strutture strategiche in regime di continuità funzionale con metodi non convenzionali
Ing. Pierpaolo Cicchiello
Direttore Tecnico di Cicchiello & Partners – Protezione Sismica ed Ingegneria Integrata

 

Chi ci sarà al nostro stand

Il nostro team SED Caserta 2025 sarà composto da

Ing. Giuseppe Pica
Ing. Jacopo Cavotta
Dott. Daniele Grolia
Antonella Marotti
Biglietto d'ingresso

22 e 23 maggio 9:30 – 18:00; 24 maggio 9:30-17:00

SOFTWARE PER IL CALCOLO STRUTTURALE E LA GEOTECNICA

In Soft.Lab progettiamo e realizziamo soluzioni software 100% italiane che scaturiscono da un intenso lavoro di ricerca e sviluppo portato avanti ininterrottamente dal 1980 grazie anche alla collaborazione con numerosi atenei italiani.