Pushover Analisi statica non linearea in c.a. e acciaio

Pushover è il modulo di IperSpace BIM per l’analisi statica non lineare di strutture in cemento armato e acciaio.

scroll down

Prestazioni elevate e accuratezza numerica

Il modulo Pushover per l’analisi statica non lineare si basa sul solutore SeismoStruct, un software ad elementi finiti capace di predire il comportamento, in grandi spostamenti, di strutture intelaiate tridimensionali soggette a carichi statici e dinamici, tenendo in conto della non linearità sia geometrica che del materiale, utilizzando il modello a plasticità diffusa a fibre. Sono disponibili diversi modelli costitutivi per acciaio e calcestruzzo, così come un’ampia libreria di elementi tridimensionali che possono essere utilizzati insieme a predefinite configurazioni di sezioni in acciaio, calcestruzzo o miste.

Modellazione a plasticità concentrata e diffusa

Il solutore possiede la capacità di suddividere, in modo appropriato, gli incrementi di carico qualora si presentino problemi di convergenza. Il livello di suddivisione dipende dalle difficoltà di convergenza incontrate. Quando le difficoltà di convergenza sono superate il programma aumenta automaticamente l’incremento di carico ritornando al valore originario. La modellazione a plasticità diffusa garantisce un’accurata previsione della risposta non lineare della struttura.

Videotutorial

Scopri come funziona il modulo Pushover in questo video

Analisi statica non lineare di una struttura mista (c.a. e acciaio) secondo le NTC 2018

Con Pushover hai

Assistenza inclusa illimitata a mezzo mail e telefono e nessun obbligo di aggiornamento!

Time Edition

Scopri i due tagli temporali del modulo Pushover a tempo da affiancare alla Time Edition di IperSpace BIM:

334,00 € IVA inclusa
538,00 € IVA inclusa
Tutto quello che c'è da sapere sul modulo Pushover

Posso acquistare il modulo Pushover senza IperSpace BIM?

No, il modulo Pushover (così come gli altri moduli) opera nell’ambiente IperSpace. Per il corretto funzionamento occorre avere la licenza del software.

I moduli di IperSpace sono nativi per MAC oppure occorre installare una macchina virtuale?

No, il programma di calcolo strutturale IperSpace non è nativo per MAC ma è perfettamente integrato nei sistemi MAC OS grazie all’emulatore WINE e al server grafico XQuartz. Questa soluzione consente di utilizzare IperSpace ed i relativi moduli sui sistemi operativi Apple ed evita di installare una partizione Windows.

Se acquisto il modulo ho l'obbligo di aggiornarmi ogni anno?

No, l’acquisto di un modulo non obbliga l’utente ad aggiornarsi alle successive versioni (salvo diversi accordi commerciali). L’aggiornamento annuale però è consigliato in quanto vengono rilasciate nuove implementazioni, corrette eventuali problematiche tecniche e garantiscono assistenza e consulenza illimitata durante il periodo. Il prezzo di aggiornamento dei moduli è compreso nella quota annuale di IperSpace.

L'assistenza è da acquistare a parte o è compresa nel prezzo dell'acquisto? Ha un limite?

L’assistenza tecnica è compresa nel primo acquisto e negli aggiornamenti annuali. Il limite temporale è relativo alla durata della versione.

SERVIZIO DI ASSISTENZA E CONSULENZA ILLIMITATO

Il servizio di assistenza e consulenza è uno dei nostri fiori all’occhiello; attivo dal lunedì al venerdì a mezzo mail e telefono, è gratuito e illimitato per tutti i clienti aggiornati all’ultima versione dei nostri software.