Calcolo e verifica lineare di strutture in muratura
inSide opera nell’ambiente di IperSpace BIM ed è il modulo che ti permette di affrontare in maniera professionale: il disegno semplice e immediato del modello strutturale utilizzando avanzati modelli parametrici la gestione di interventi strutturali (rinforzi, piattabande, catene, telai, ecc..); il calcolo con avanzati algoritmi computazionali (Metodo non lineare del Gradiente Coniugato) e la verifica secondo le NTC 2018; la gestione dei risultati per un’immediata interpretazione. Il modulo consente la verifica, quindi, anche di strutture in muratura e miste, cioè comprendenti anche elementi lineari (costituiti da c.a., acciaio, legno, ecc.).
Calcolo e verifica non lineare di strutture in muratura
IperWall BIM è un software BIM oriented per il calcolo non lineare delle strutture in muratura e miste, nuove ed esistenti e per le verifiche di sicurezza, globali e locali, conforme alle prescrizioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e relativa Circolare applicativa. La velocità e affidabilità del calcolo, l’interfaccia utente innovativa e all’avanguardia, la semplicità di modellazione e l’accuratezza delle verifiche, sono le caratteristiche che rendono IperWall BIM uno strumento moderno ed efficiente, permettendo al progettista di avere il pieno controllo sul flusso di lavoro.
SismoWall è il modulo di IperWall BIM per la classificazione sismica degli edifici secondo l’agevolazione Sisma Bonus, introdotta dal DM 65/2017, che prevede la possibilità di fruire di una detrazione fiscale sugli interventi di adeguamento sismico delle case, degli immobili delle attività produttive e dei condomini. Il modulo opera direttamente nell’ambiente di IperWall BIM consentendo, attraverso due elaborazioni, rispettivamente per la struttura allo stato di fatto e per la stessa, ma dopo l’intervento di riduzione del rischio sismico, la determinazione del passaggio da una a più classi sismiche inferiori, attraverso il metodo convenzionale e il metodo semplificato.