CALCOLO STRUTTURALE IN CEMENTO ARMATO, ACCIAIO E LEGNO
IperSpace BIM
Calcolo e verifica di strutture in cemento armato, acciaio e legno
IperSpace BIM è una suite completa per il calcolo strutturale agli elementi finiti BIM oriented. Consente il calcolo, la verifica e il disegno di strutture in calcestruzzo, metallo e legno (dunque anche miste con la coesistenza delle tre famiglie di materiali). Il software è costituito da un unico ambiente comprendente tre moduli completamente integrati e dunque interagenti in maniera sinergica: Space Modeler (modellatore solido/fem), Space Mesher (discretizzatore di elementi superficiali) e Space Solver (solutore di calcolo a matrici sparse). Si presenta con un’interfaccia utente rinnovata nella forma e nella sostanza che ne fanno uno strumento unico e all’avanguardia.
Calcolo e verifica lineare di strutture in muratura
inSide opera nell’ambiente di IperSpace BIM ed è il modulo che ti permette di affrontare in maniera professionale: il disegno semplice e immediato del modello strutturale utilizzando avanzati modelli parametrici la gestione di interventi strutturali (rinforzi, piattabande, catene, telai, ecc..); il calcolo con avanzati algoritmi computazionali (Metodo non lineare del Gradiente Coniugato) e la verifica secondo le NTC 2018; la gestione dei risultati per un’immediata interpretazione. Il modulo consente la verifica, quindi, anche di strutture in muratura e miste, cioè comprendenti anche elementi lineari (costituiti da c.a., acciaio, legno, ecc.).
Analisi statica non lineare di strutture in c.a. e acciaio
Il modulo Pushover per l’analisi statica non lineare si basa sul solutore SeismoStruct, un software ad elementi finiti capace di predire il comportamento, in grandi spostamenti, di strutture intelaiate tridimensionali soggette a carichi statici e dinamici, tenendo in conto della non linearità sia geometrica che del materiale, utilizzando il modello a plasticità diffusa a fibre. Sono disponibili diversi modelli costitutivi per acciaio e calcestruzzo, così come un’ampia libreria di elementi tridimensionali che possono essere utilizzati insieme a predefinite configurazioni di sezioni in acciaio, calcestruzzo o miste.
SismoCheck è il modulo di IperSpace BIM per la classificazione sismica degli edifici secondo l’agevolazione Sisma Bonus, introdotta dal DM 65/2017, che prevede la possibilità di fruire di una detrazione fiscale sugli interventi di adeguamento sismico delle case, degli immobili delle attività produttive e dei condomini. Il modulo opera direttamente nell’ambiente di IperSpace BIM consentendo, attraverso due elaborazioni, rispettivamente per la struttura allo stato di fatto e per la stessa, ma dopo l’intervento di riduzione del rischio sismico, la determinazione del passaggio da una a più classi sismiche inferiori, attraverso il metodo convenzionale e il metodo semplificato.
Il modulo SISMI.CA consente di eseguire i controlli strutturali e di conformità con la normativa sismica vigente, generando dati esportabili da poter caricare sulla piattaforma informativa della Regione Calabria. Tale piattaforma è nata per garantire maggiore efficienza dei procedimenti amministrativi, semplificazione delle procedure e dematerializzazione delle pratiche cartacee.
Da più di 30 anni, gli esperti del calcolo strutturale.
L'avanguardia del calcolo strutturale.
Le soluzioni software per il calcolo strutturale rappresentano un unicum nel panorama italiano.
Una suite di calcolo strutturale innovativa e BIM oriented aggiornata alle NTC 2018 e alla Circolare che si presenta con un'interfaccia utente rinnovata nella forma e nella sostanza. L'approccio basato sull'interoperabilità pensato per ottimizzare il flusso di lavoro e il know-how consolidato fanno di IperSpace la soluzione ideale per lo strutturista.
FAQ
Quali sono le soluzioni commerciali?
Le soluzioni commerciali disponibili per i software di calcolo strutturale sono: la Personal Edition ovvero la versione gratuita non professionale senza limiti di tempo; la Time Edition che offre tutte le funzionalità ma per un periodo di tempo limitato; la versione licenziata che consente di sfruttare le potenzialità dei programmi senza alcun vincolo con assistenza e consulenza inclusa.
Come funziona l’assistenza?
Il nostro servizio di assistenza è da sempre uno dei nostri punti di forza: è completamente gratuito e illimitato, sia a mezzo mail che a mezzo telefonico.
A quali normative sono aggiornati i software?
I nostri software sono completamente aggiornati alle NTC 2018 e alla relativa Circolare applicativa.
Se acquisto i vostri software ho poi l'obbligo di aggiornamento ogni anno?
No, l’acquisto della licenza delle nostre soluzioni software non obbliga l’utente ad aggiornarsi alle successive versioni. L’aggiornamento annuale però è consigliato in quanto vengono rilasciate nuove implementazioni, corrette eventuali problematiche tecniche e garantiscono assistenza e consulenza illimitata durante il periodo.