La classificazione sismica degli edifici è stata introdotta con il D.M. n.65 del 20 marzo 2017 attraverso la pubblicazione delle Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni. Il calcolo e la valutazione della classe di rischio sismico di un fabbricato avvengono attraverso l’utilizzo di due metodi: metodo convenzionale: valutazione dell’indicatore di rischio