Analisi e calcolo
Continuano le iniziative al fianco dei professionisti in questo periodo di quarantena da Coronavirus. Dal 20 al 23 aprile, dopo il ciclo “Norma&Tecnica” dei giorni scorsi, una nuova serie di webinar gratuiti dal titolo “Analisi&Calcolo“. Questi nuovi appuntamenti sono dei rewatch degli eventi online dei mesi scorsi e trattano degli approfondimenti tecnici e problemi di
Giovedì 5 dicembre 2019 ore 17:00, conferenza online gratuita sulle strutture in muratura dal titolo “Analisi strutturale e tecniche di intervento su edifici in muratura in zona sismica“. L’intervento ha come temi generali la meccanica delle murature attraverso una trattazione scientifica e analitica del modello matematico, le tipologie di intervento consentite, gli aspetti normativi modificati e introdotti
L’uscita della Circolare applicativa alle NTC 2018 ha fornito importanti chiarimenti al testo normativo emanato con il D.M. del 17 gennaio 2018. Il ciclo di webinar “Circolare NTC 2018: facciamo chiarezza” ha come obiettivo di analizzare le indicazioni (si ricorda che quest’ultima non ha valore cogente) fornite analizzando i capitoli e gli aspetti maggiormente interessati.
Venerdì 20 aprile 2018 si terrà il secondo webinar mensile riguardante l’analisi di strutture esistenti analizzando un caso applicativo con l’FRP secondo la CNR_DT 200 R1/2013 con il software di calcolo strutturale IperSpace BIM. I webinar sono dei corsi interattivi a cui è possibile partecipare collegandosi in diretta streaming con il proprio pc o tablet.
Venerdì 13 aprile 2018 si terrà il primo webinar mensile riguardante le strutture in cemento armato secondo le NTC 2018 con il software di calcolo strutturale IperSpace BIM. Le nuove Norme Tecniche delle Costruzioni, di recente pubblicazione, hanno introdotto novità interessanti e sostanziali rispetto alle normative precedenti; dopo il focus legislativo pubblicato sul nostro blog,
Lunedì 4 dicembre 2017 si terrà il secondo webinar sulle Strutture in muratura tramite il modulo inSide operante nell’ambiente del software di calcolo strutturale agli elementi finiti IperSpace Max 9. Questo secondo seminario sarà tenuto dal CEO e Founder di Soft.Lab ing. Dario Nicola Pica che affronterà il caso specifico di un fabbricato in muratura tramite
Mercoledì 29 novembre 2017 si terrà il primo webinar sulle Strutture in muratura tramite il Modulo inSide operante nell’ambiente del software di calcolo strutturale agli elementi finiti IperSpace Max 9. I webinar sono dei corsi interattivi a cui è possibile partecipare collegandosi in diretta streaming con il proprio pc o tablet. Il seminario sarà tenuto
Mercoledì 22 novembre 2017 si terrà un webinar intensivo sull’Analisi Pushover tramite il software di calcolo strutturale agli elementi finiti IperSpace Max 9. I webinar sono dei corsi interattivi a cui è possibile partecipare collegandosi in diretta streaming con il proprio pc o tablet. Il seminario sarà tenuto dal Senior Developer Soft.Lab dott. ing. Donato
In arrivo tre nuovi webinar di formazione, seminari interattivi a cui è possibile partecipare collegandosi in diretta streaming con il proprio pc o tablet, per approfondire e conoscere meglio il software di calcolo strutturale IperSpace Max9 e i suoi moduli: Pushover e InSide. Obiettivi dei seminari: In queste tre conferenze online, Soft.Lab ha l’obiettivo di