Dal 22 al 24 maggio 2025 Soft.Lab tornerà come espositore al SED, il salone dell’edilizia che si svolge ormai da anni a Caserta.
Per l’occasione l’azienda ha organizzato, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta e con l’Università degli Studi Federico II di Napoli, un convegno di due giorni dal titolo “Giornate di progettazione sismica”.
Un appuntamento di formazione e aggiornamento imperdibile per tutti gli strutturisti.
Programma Venerdì 23 Maggio
14:00 L’alta sorveglianza delle Opere d’Arte alla luce delle nuove Linee Guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti
Prof. Ing. Luigi Petti
Docente di Costruzioni in zona sismica presso l’Università degli Studi di Salerno, Responsabile scientifico alta sorveglianza opere d’arte Autostrada A3.
14:50 Rinforzi di edifici in c.a. esistenti con carpenteria metallica
Prof.ssa Ing. Maria Rosaria Pecce
Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, presidente della Sottocommissione UNI SC4, membro FI e membro gruppi di lavoro revisione Eurocodici.
15:40 Esoscheletri in acciaio per il retrofit sismico di edifici esistenti in cemento armato.
Prof. Ing. Antonio Formisano
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università di Napoli Federico II.
Programma Sabato 24 Maggio
11:00 Analisi dei meccanismi locali nelle strutture storiche in muratura: approcci di modellazione a blocchi rigidi e strumenti di calcolo
Prof. Ing. Francesco Portioli
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università di Napoli Federico II.
11:50 Vulnerabilità sismica per edifici esistenti in c.a. progettati per soli carichi verticali
Prof. Ing. Giuseppe Brandonisio
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
12:40 Retrofit di strutture strategiche in regime di continuità funzionale con metodi non convenzionali
Ing. Pierpaolo Cicchiello
Direttore Tecnico di Cicchiello & Partners – Protezione Sismica ed Ingegneria Integrata
L’ingresso agli eventi è gratuito, previa registrazione a questo link dal quale sarà possibile scaricare il biglietto omaggio per entrare in fiera al SED.