Analisi e verifica sismica di edifici in muratura: punto della situazione e recenti evoluzioni.
Prof. Ing. Sergio Lagomarsino
Modellazione, analisi e verifica di edifici in muratura: problemi aperti e soluzioni possibili
Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni e vice Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale presso l’Università degli Studi di Genova
Recenti strategie computazionali per l’analisi sismica non lineare di stutture in muratura
Ricercatore di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Ricercatore associato del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l’Istituto dei Sistemi Complessi
Problematiche di modellazione nelle analisi di vulnerabilità degli edifici in aggregato: dalla scala dell’edificio ai contesti urbani
Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica del Politecnico di Bari
Sull’analisi sismica degli edifici in muratura finalizzata alla valutazione dell’effetto di interventi di rinforzo
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno. Membro del comitato scientifico di Soft.Lab
Benchmark sull’uso dei software di calcolo nella verifica sismica degli edifici in muratura
Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale dell’Università degli Studi di Genova