Blog

Articoli di opinione, interviste, notizie per ingegneri, architetti e geometri.
scroll down
Tutti gli articoli Azienda Editoria tecnica Formazione ed eventi Normativa Progettazione Software e app
Normativa

Verifica dei pali di fondazione sotto azioni sismiche: teoria di Broms

L’analisi del carico limite dei pali di fondazione sotto un’azione orizzontale è…
27 Marzo 2023 Leggi tutto
Normativa

Verifica a punzonamento: le indicazioni di Normativa

La rottura per punzonamento è una crisi per taglio di tipo locale…
20 Marzo 2023 Leggi tutto
Normativa

Componente verticale del sisma: quando è necessaria e come tenerne conto in fase di analisi delle strutture.

Le NTC 2018 al § 3.2.3. ipotizzano che l’azione sismica sia caratterizzata…
13 Marzo 2023 Leggi tutto
Editoria tecnica, Progettazione

Progettazione e calcoli: primo numero del 2023 uscito!

Il numero di Marzo, primo dell’anno 2023, di Progettazione e Calcoli, la…
8 Marzo 2023 Leggi tutto
Progettazione

Le verifiche idrauliche nel calcolo geotecnico: la verifica a sifonamento

Come indicato al paragrafo 6.2.4.2 delle NTC2018 “le opere geotecniche devono essere…
6 Marzo 2023 Leggi tutto
Progettazione, Software e app

Angolari e calastrelli per il miglioramento sismico degli edifici

Tra gli interventi atti a migliorare la performance degli edifici in campo…
27 Febbraio 2023 Leggi tutto
Formazione ed eventi, Progettazione

Nuovo ciclo di webinar gratuiti con gli utilizzatori di IperSpace BIM

Parte il 2 marzo L’Italia che progetta con IperSpace BIM, il nuovo…
21 Febbraio 2023 Leggi tutto
Formazione ed eventi, Normativa

Livelli di Conoscenza e Fattore di confidenza degli edifici esistenti in muratura

Il concetto dei livelli di conoscenza, introdotto dalle NTC 2008, è alla…
20 Febbraio 2023 Leggi tutto
Progettazione

Modello alla Winkler: quali sono i valori da assegnare alla costante di sottofondo?

L’interazione struttura – sottosuolo, nella pratica comune è tenuta in conto schematizzando…
13 Febbraio 2023 Leggi tutto
Progettazione

Progettazione antincendio: le procedure per una corretta esecuzione

Nella progettazione o verifica di una struttura occorre considerare anche le azioni…
6 Febbraio 2023 Leggi tutto

SOFTWARE PER IL CALCOLO STRUTTURALE E LA GEOTECNICA

In Soft.Lab progettiamo e realizziamo soluzioni software 100% italiane che scaturiscono da un intenso lavoro di ricerca e sviluppo portato avanti ininterrottamente dal 1980 grazie anche alla collaborazione con numerosi atenei italiani.