Stati generali della Muratura
Fiere di settore e corsi di formazione
Dall’8 al 10 giugno 2021 Soft.Lab parteciperà al Digital Forum AIST, l’evento di formazione on-line dedicato ai progettisti italiani che vogliono approfondire le opportunità alla luce del Superbonus 110% e alle tematiche di stretta attualità del mondo dell’edilizia di oggi. Si tratta di una tre giorni in diretta streaming, completamente gratuita, organizzata da AIST (Associazione
Soft.Lab collabora da anni con lo storico portale LavoriPubblici.it, dato dall’omonimo periodico cartaceo edito da Grafill. Proprio con questa realtà negli ultimi mesi abbiamo avviato una serie di iniziative congiunte nel campo del calcolo strutturale. È uscito da pochi giorni il primo pacchetto di una collana di tre uscite dedicate al calcolo strutturale: IperSpace BIM
Il concetto dei livelli di conoscenza, introdotto dalle NTC 2008, è alla base dell’analisi di un edificio in muratura: serve per capire che tipo di analisi effettuare per stimare le proprietà meccaniche di una struttura. I livelli sono 3, in ordine crescente di conoscenza: LC1, raggiunto quando sono effettuati rilievi geometrici, verifiche in situ
Se sei un insegnante e ti è stato accreditato il Bonus di 500 euro della Carta del Docente, puoi utilizzarlo per acquistare i nostri software di calcolo strutturale. La Soft.Lab infatti ha stipulato la convenzione con il MIUR e risulta come esercente autorizzato per il rilascio di aggiornamenti software per la formazione professionale a tutti
Dal 1 al 31 ottobre 2020 parte l’Octoberfest, un intero mese di promozioni e offerte riguardanti il calcolo strutturale e la geotecnica. Durante tutto il periodo sarà possibile acquistare la suite per il calcolo strutturale agli elementi finiti IperSpace BIM ad un prezzo speciale oppure i programma per la modellazione e l’analisi di muri di
Videotutorial per la serie “I focus di IperSpace BIM” riguardo la modellazione e il calcolo di PEDA (pareti estese debolmente armate). Questo approfondimento analizza il caso di un fabbricato di due piani realizzato mediante le pareti estese debolmente armate. Il copriferro è pari a 2 centimetri. La collana “I focus di IperSpace BIM” contiene degli approfondimenti sul
Dopo il ciclo di webinar gratuiti realizzati durante il lockdown, nel mese di luglio saranno proposti due importanti incontri di formazione. Gli eventi online sono patrocinati dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento presieduto dall’Ing. Giacomo Pucillo. Norma&Tecnica: gli appuntamenti I webinar proposti saranno tenuti da importanti figure del mondo accademico e professionale e tratteranno argomenti
Mercoledì 22 Luglio 2020 ore 15:30 si terrà un webinar gratuito dal titolo Classificazione sismica degli edifici con SismoCheck realizzato con il software di calcolo strutturale IperSpace. I webinar sono dei corsi interattivi a cui è possibile partecipare collegandosi in diretta streaming con il proprio pc o tablet. Il programma Durante il seminario online interverranno l’ing. Domenico Longo e il prof.
In considerazione delle misure precauzionali adottate dal Governo, relativamente al contenimento della diffusione del contagio da Coronavirus sul territorio nazionale, siamo ad informarvi, che i nostri uffici sono regolarmente operativi. Abbiamo implementato lo smart working di quasi tutte le risorse del nostro staff e inoltre in azienda abbiamo adottato tutte le misure prescritte per la