Tra gli interventi atti a migliorare la performance degli edifici in campo sismico, l’incamiciatura in acciaio, attraverso angolari e calastrelli, è senza dubbio uno dei più diffusi. Le motivazioni dell’impiego frequente di questa tipologia di miglioramento, o eventualmente adeguamento, sono prima di tutto la leggerezza e la rapidità di posa…
La pubblicazione sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta ufficiale n.322 della legge 30 Dicembre 2020 n.178 ha portato alla luce le attese proroghe e le novità relative alle detrazioni fiscali del Superbonus al 110%. Nel seguente articolo si riportano brevemente le novità ed i relativi riferimenti normativi. Proroga al 31 Dicembre…
Quest'anno IperSpace BIM si presenta ricco di numerose novità e implementazioni che rendono il software ancora più performante e al passo con i tempi. Molte delle novità della BIM 4 sono il frutto del continuo lavoro di ricerca del Dipartimento Ricerca e Sviluppo, dei sondaggi e delle segnalazioni che ci avete…
Martedì 17 novembre si è tenuto il webinar, organizzato con il portale tecnico LavoriPubblici.it, dal titolo: "SismaBonus: analisi delle condizioni di fatto e progetto degli interventi". L'evento online diretto dall'Ing. Gianluca Oreto, Responsabile commerciale del portale, ha trattato la tematica del Superbonus 110% con particolare riguardo al SismaBonus. I relatori…
Per l'ormai consueto Black Friday, Soft.Lab vuole dare un segnale forte all'intero comparto delle costruzioni. Dal 27 al 29 novembre infatti non saranno presenti scontistiche particolari sui software, ma un vero e proprio regalo a tutti gli strutturisti e tecnici che ne faranno richiesta. Collegandosi allo Shop nei giorni indicati…
Soft.Lab collabora da anni con lo storico portale LavoriPubblici.it, dato dall’omonimo periodico cartaceo edito da Grafill. Proprio con questa realtà negli ultimi mesi abbiamo avviato una serie di iniziative congiunte nel campo del calcolo strutturale. È uscito da pochi giorni il primo pacchetto di una collana di tre uscite dedicate…