verifiche muratura
coefficienti di sicurezza muratura
A Maggio torna il SED, il Salone Edilizia Digitale a Caserta, e anche quest’anno Soft.Lab sarà tra gli espositori della fiera che punta a diventare un riferimento per l’edilizia al Centro-Sud Italia. Digitalizzazione, BIM e soluzioni innovative per l’edilizia sono i settori principali a cui la fiera si ispira. Il SED, per Soft.Lab, sarà l’occasione
La versione 6 di IperSpace BIM si presenta con una grandissima e sostanziosa novità: un nuovo solutore di calcolo! Ancora più potente, più veloce, più affidabile ed efficiente dei suoi predecessori. In generale, un software di calcolo ad elementi finiti si compone di un processo suddiviso in tre fasi fondamentali: una prima fase, denominata pre-processing,
Abbiamo realizzato dei benchmark mettendo a confronto la velocità di calcolo di IperSpace BIM tra la versione 5 e la nuova, la 6, considerando una varietà di strutture. Benchmark 1 Struttura inclusa negli esempi ufficiali a corredo del software. Essendo un caso studio è costituita da tre piani in cemento armato con qualche elemento in
Dal 25 al 30 novembre arriva il Total Black Weekend di Soft.Lab, dedicato ai veri professionisti del calcolo strutturale e della geotecnica. Clicca qui per andare alla pagina dedicata e scoprirle tutte! Le offerte sui software di calcolo strutturale Grazie ad un’esclusiva configurazione ibrida (versione a tempo ma con tanti vantaggi della licenziata come ad
Nel precedente articolo, sono state indicate le procedure per associare alla curva di push-over del sistema reale, quella di un sistema ad un solo grado di libertà. La curva così ottenuta è stata ulteriormente modificata in modo da ricondursi ad un sistema dal comportamento elasto-plastico. Tale procedimento consente di determinare gli spostamenti di capacità della
Per la validazione del codice di calcolo del software IperWall BIM si è fatto riferimento al documento tecnico “Uso dei software di calcolo nella verifica sismica di edifici in muratura”, Versione 1 – Novembre 2020 pubblicato da ReLUIS (Rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica).In particolare, di seguito, per la valutazione dell’affidabilità del codice di
L’ing. Giampiero Mariani si è aggiudicato il premio “La struttura dell’anno” grazie alla modellazione di un edificio esistente, di valore storico e architettonico, sottoposto ad interventi di miglioramento sismico e realizzazione di un ascensore. Si conclude quindi la seconda edizione dell’IperSpace Social Contest, il concorso rivolto agli strutturisti che utilizzano il software di calcolo strutturale
Un nuovo appuntamento dove incontrarci in presenza. La filiera delle costruzioni riparte dal Sud con la prima edizione del SED, il Salone dell’Edilizia Digitale, in programma a Caserta dal 5 al 7 Maggio prossimi. Un appuntamento per conoscere le novità di settore ed incontrare professionisti ed aziende espositrici. Digitalizzazione, BIM e soluzioni innovative per l’edilizia