Blog

Articoli di opinione, interviste, notizie per ingegneri, architetti e geometri.
scroll down
Tutti gli articoli Azienda Editoria tecnica Formazione ed eventi Normativa Progettazione Software e app
Progettazione

Effetti del secondo ordine: l’analisi P-∆

L’analisi P-∆ valuta gli effetti deformativi del secondo ordine, causati da una…
28 Agosto 2023 Leggi tutto
Progettazione

Quali sono le caratteristiche di una buona relazione di calcolo?

La stesura della relazione di calcolo è uno degli step fondamentali che…
21 Agosto 2023 Leggi tutto
Progettazione

Comportamenti strutturali: 18 modelli di calcolo per aiutare il progettista nella scelta

Le NTC 2018 hanno introdotto due differenti comportamenti strutturali per le costruzioni…
24 Luglio 2023 Leggi tutto
Progettazione

Opere di sostegno: progettazione e verifica secondo le NTC 2018

Con l’avvento delle NTC 2018, sono stati apportati notevoli cambiamenti riguardanti la…
17 Luglio 2023 Leggi tutto
Progettazione

La spinta del terreno sulle opere di sostegno

Uno dei problemi classici dell’ingegnere geotecnico riguarda la valutazione della spinta del…
10 Luglio 2023 Leggi tutto
Formazione ed eventi

Webinar gratuito “Adeguamento sismico e consolidamento strutturale”

Mercoledì 5 Luglio a partire dalle ore 10:00 si terrà il webinar…
4 Luglio 2023 Leggi tutto
Normativa

Analisi non lineare di edifici in muratura: verifica degli spostamenti

Nel precedente articolo, sono state indicate le procedure per associare alla curva…
3 Luglio 2023 Leggi tutto
Normativa

Analisi della curva di capacità di una struttura

L’analisi push-over permette di determinare la curva di capacità della struttura, rappresentativa…
26 Giugno 2023 Leggi tutto
Normativa

Modellazione di edifici in muratura: modello a telaio equivalente

La determinazione di un modello a telaio, i cui aspetti generali sono…
19 Giugno 2023 Leggi tutto
Editoria tecnica, Progettazione

Progettazione e Calcoli: le novità del numero 11 di Giugno 2023

Da oggi è disponibile il nuovo numero di Progettazione e Calcoli, la…
6 Giugno 2023 Leggi tutto

SOFTWARE PER IL CALCOLO STRUTTURALE E LA GEOTECNICA

In Soft.Lab progettiamo e realizziamo soluzioni software 100% italiane che scaturiscono da un intenso lavoro di ricerca e sviluppo portato avanti ininterrottamente dal 1980 grazie anche alla collaborazione con numerosi atenei italiani.